evoluzioneTRM

La Metodologia del Total Risk Management TRM

La metodologia di approccio del TRM parte da 3 distinte fasi definite primarie: 1. Risk Assessment; 2. Risk Control; 3. Risk Management, per arrivare a 6 distinte fasi definite secondarie: 1. Identificazione; 2. Valutazione; 3. Controllo; 4. Monitoraggio: 5. Riesame; 6. Miglioramento.

FASE 1: Identificazione

fase1-TRM-identificazione

Identificare i rischi: «Brain Storming» su:

  • Contesto interno
  • Contesto esterno
  • Processi
  • Portatori d’interesse
  • Indicatori
  • Politica Obiettivi

Output:

  • Matrice
  • dei rischi/opportunità
  • per processo e per
  • portatore d’interesse

FASE 2: Valutazione

fase2-TRM-valutazione

Pesare e misurare i rischi: 

  • Probabilità
  • Gravità
  • Ripetibilità
  • Governo
  • Costo
  • Portatore d’iteresse X
  • Leggi/norme

Output:

  • Matrice
  • Rischi e pesi con misurazione
  • Numerica
  • Es: da 1 a 5
  • Definizione PRIORITA’

FASE 3: Controllo

fase3-TRM-controllo

Definizione dei trattamenti per i rischi prioritari:

Output:

Piano di azione e controllo

Es:

  • Modifiche
  • Istruzioni/procedure
  • Formazione
  • Investimenti

FASE 4: Monitoraggio

fase4-TRM-monitoraggio

Esecuzione del monitoraggio del piano di azione

verifica stato avanzamento

Output

Relazione monitoraggio

Etc.

FASE 5: Riesame

fase5-TRM-riesame

Riesame periodico con Valutazione efficacia

  • Metodologia:
  • Identificazione
  • Valutazione
  • Controllo
  • Monitoraggio

Output:

  • Verbale di riesame
  • considerazioni
  • azioni a seguire
  • obiettivi/traguardi

FASE 6: Miglioramento

fase6-TRM-miglioramento

Apertura e gestione delle AZIONI di MIGLIORAMENTO

Output:

  • Piano di azioni migliorative
  • Piano obiettivi/traguardi
  • Aggiornamento Matrice RISCHI (fase 1)